Invito a partecipare all' aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023/2025
La strategia di prevenzione della corruzione e dell’illegalità all’interno dell’Amministrazione è contenuta nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (P.T.P.C.T), adottato con Delibera di G.C. n. 46 del 28/04/2022, totalmente accessibile mediante consultazione del sito Web dell'amministrazione, sezione "Amministrazione Trasparente" sotto-sezione "Altri contenuti".
Il Piano di prevenzione è adottato in attuazione della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dei decreti legislativi delegati (D.Lgs. 14.03.2013, n. 33 in materia di trasparenza, DPR. 16 aprile 2013, n. 62 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, e d.lgs. 08.04.2013, n. 39 in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico), nonché in attuazione del Piano nazionale anticorruzione (PNA), e delle Linee guida, direttive e disposizioni dell'Autorità Nazionale anticorruzione.
A partire dal 2023 il PTPCT è inserito all’interno della sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) previsto ai sensi dell’art. 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 e, poiché il Comune ha meno di cinquanta dipendenti, è predisposto con modalità semplificate ai sensi dell’art. 6 del DPCM 30 giugno 2022, n. 132, “Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attivita' e organizzazione” pubblicato sulla GU Serie Generale n.209 del 07-09-2022.
Ai fini dell'aggiornamento costituisce elemento ineludibile la partecipazione della collettività locale, e di tutti i soggetti che la compongono (stakeholders esterni) nonché degli stakeholders interni. L'acquisizione di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni in ordine al contenuto del Piano viene considerata dall'Amministrazione prezioso elemento conoscitivo per l'aggiornamento. Qualsiasi stakeholder interno ed esterno fosse interessato a partecipare all'aggiornamento del Piano, inviando proposte e suggerimenti, può utilizzare i Moduli in calce al presente Avviso.
Scadenza: ore 12.00 del giorno 02.01.2023
Casella di posta elettronica cui inviare il Modulo:
- Mail: a.ciavatti@comune.poggiotorriana.rn.it urp@comune.poggiotorriana.rn.it
- PEC: comune.poggiotorriana.rn.it
Per scaricare il modulo, clicca qui.