Albo presidenti di seggio: iscrizione
Descrizione
Per poter svolgere la funzione di Presidente di Seggio elettorale, è necessario essere iscritti nell’ apposito Albo istituito nel comune di residenza. L’iscrizione resta valida finché permangono i requisiti o l’interessato non rivolga istanza di cancellazione entro il mese di novembre, quindi la domanda non deve essere rinnovata ogni anno.
La nomina, in occasione delle elezioni, viene effettuata dalla Corte d'appello di Bologna.
Cosa fare
La domanda compilata va consegnata presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico del comune di Poggio Torriana, dal 1° al 31 di ottobre di ogni anno. Oppure può essere spedita via posta, fax, email o PEC (specificati nei contatti qui a fianco), allegando fotocopia del documento d'identità.
Occorre:
1) essere iscritti nelle liste elettorali del comune di Poggio Torriana
2) non aver superato il settantesimo anno di età
3) autocertificazione attestante titolo di studio di scuola media superiore.
Per ricoprire l’incarico di Presidente di Seggio elettorale, in considerazione della complessità e della delicatezza della funzione, oltre al possesso dei requisiti richiesti dalla legge per l’iscrizione, è opportuno avere già avuto delle precedenti esperienze come scutatore, segretario o vice presidente di seggio.
Dove rivolgersi
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Sede di Poggio Berni
Via Roma loc torriana, 25 - Piano Terra
urp@comune.poggiotorriana.rn.it
Orario di apertura:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13
sabato dalle 8.30 alle 13
giovedì dalle 10 alle 14
martedì chiuso
Per maggiori informazioni:
Ufficio Elettorale - Sede di Poggio Berni
Via Roma loc Poggio Berni, 25 - Piano terra
e.gnassi@comune.poggiotorriana.rn.it
p.elementi@comune.poggiotorriana.rn.it
Riferimenti normativi
Legge 21 marzo 1990 n. 53
Responsabile del procedimento
Barbara Roccoli
Allegati
Qui sotto sono disponibili la modulistica e gli allegati al procedimento.