Ambulatorio infermieristico gratuito
Le prestazioni sono le seguenti:
- terapia iniettiva intramuscolare o sottocutanea;
- medicazioni semplici (lesioni da decubito al primo stadio, ferite chirurgiche, stomie con cambio del sacchetto);
- misurazione parametri vitali (pressione del sangue, glicemia, etc..);
- esercizi respiratori;
- terapia iniettiva;
Il servizio è gratuito ed è affettuato da personale infermieristico specializzato professionale. È a carico del cittadino il medicinale prescritto dal medico ed il presidio sanitario necessario (es. garze, siringhe, disinfettanti, altro etc...) da fornire all'ambulatorio estesso.
- medicazioni ferite;
- medicazione di ulcere semplici;
- terapia parenterale (aerosol, fleboclisi, altro ... );
- vaccinazioni antinfluenzali
- educazione santiaria ed informazioni circa il corretto uso dei farmaci.
Cosa fare:
Il cittadino che vuole accedere alle prestazioni sanitarie, fornite dall'ambulaorio deve portare la ricetta del proprio medico di famiglia dove è prescritta la terapia da eseguire, la durata del trattamento, le generalità dell'assistito, la posologia e recarsi direttamente all'ambulatorio infermieristico negli orari di apertura.
IMPORTANTE: si ricorda quindi che per accedere all'ambulatorio è necessario premunirsi della ricetta del medico curante, portare il medicinale prescritto ed i presidi sanitari occorrenti.
Dove rivolgersi:
Ambulatorio infemieristico
Via Paganini, 1/L tel: 334/1533989
L'ambulatorio infermieristico è aperto nei seguenti giorni
- lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17;
-sabato dalle ore 9 alle ore 11.30