Sezioni

SPID rilasciato da Lepida ID

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Cos'è SPID

SPID / LepidaID è una evoluzione del sistema FedERa, che ha permesso per diversi anni di garantire ai cittadini l’accesso ai servizi online del Comune di Poggio Torriana e delle altre pubbliche amministrazioni della regione. I vantaggi della nuova identità SPID LepidaID sono molteplici: si tratta infatti di una identità digitale valida per tutti i servizi i servizi online della Pubblica Amministrazione a livello nazionale (ad es. Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL, ecc.) e anche per quelli privati aderenti a SPID, utilizzabile da computer, tablet e smartphone (https://www.spid.gov.it/).

spid

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette dunque a cittadini e imprese di accedere con un'unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID. 

L'identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l'accesso al servizio.
Esistono tre livelli di identità SPID, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso livello di sicurezza.

  • Livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password.
  • Livello 2: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo (OTP) che ti viene inviato via sms o con app mobile dedicata.
  • Livello 3: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password e l'utilizzo di un dispositivo di accesso.

Uno dei tutorial presenti sul sito del Governo

Chi può richiederlo

SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani o dotati di permesso di soggiorno e residenti in Italia, che abbiano compiuto il 18° anno di età. Solo dal giorno del tuo diciottesimo compleanno è possibile richiedere le credenziali SPID.

Come averlo

Registrati online e scegli la modalità di riconoscimento che preferisci tra quelle offerte da Lepida S.c.p.A per ottenere la tua identità digitale.

Attualmente sono attive le seguenti tre modalità gratuite:

  • Con firma digitale: Se hai una firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione a Lepida S.c.p.A e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti.
  • Tramite CIE/CNS: Se possiedi una Carta Nazionale dei Servizi o una Carta di Identità Elettronica potrai utilizzarla per il riconoscimento.
  • Di persona: Potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare.

E' possibile autenticarsi presso i municipi di Poggio Berni e Torriana per il rilascio delle credenziali SPID, previo appuntamento.

Clicca qui per sapere dove sono gli altri sportelli attivi.

Segui poi le istruzioni che ti verranno fornite durante tutte le fasi della registrazione. Puoi visualizzare cliccando qui un video di Lepida in supporto alla registrazione. Al termine, riceverai comunicazione di conferma dell'attivazione della tua identità digitale. 

Per il riconoscimento via webcam (a pagamento, tranne che in periodo di emergenza Covid) clicca qui (attualmente Lepida informa che è stato raggiunto il limite massimo di richieste di riconoscimenti via webcam).

Come usarlo

Con le credenziali SPID puoi accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti Privati aderenti al sistema SPID. Basterà selezionare il tasto "Entra con SPID" all'interno del sito, scegliere come gestore Lepida S.c.p.A, inserire le proprie credenziali ed eventualmente il codice temporaneo OTP, se richiesto dal livello di sicurezza del servizio a cui si vuole accedere.

App SPID LepidaID

LepidaID è l’App realizzata da Lepida per consentire agli utenti di accedere in maniera semplice e veloce ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Per poter utilizzare l’App LepidaID, è necessario avere:

  • un account SPID LepidaID attivo
  • uno Smartphone con sistema operativo iOS o Android

Puoi scaricare l'App LepidaID dallo Store corrispondente al sistema operativo del tuo Smartphone (Google Play Store - IOS App Store).

Per maggiori informazioni: https://app.lepida.it/

Assistenza

Per richiedere assistenza per il servizio Lepida ID puoi utilizzare le seguenti modalità:

Il servizio di helpdesk è disponibile dal lunedi a venerdi dalle ore 8,30 alle ore 18,30 e al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30.

Affiancamento degli utenti

Per ovviare alle difficoltà che alcuni utenti possono incontrare nella migrazione al nuovo sistema sono stati resi disponibili strumenti dedicati di aiuto e informazione, che si affiancano alle consuete attività di helpdesk. In particolare:

Nota bene: In caso di difficoltà, è possibile avere un supporto in Comune grazie al Sportello Digitale per tutti. Per richiere assistenza è necessario prendere un appuntamento attraverso il numero 0541-629701 int. 1 - 0 o scrivendo all'e-mail digitalepertutti@comune.poggiotorriana.rn.it. È disponibile dal lunedì al giovedì e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Per avere ulteriori informazioni in merito a questo servizio, clicca qui.

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/11/16 13:19:00 GMT+2 ultima modifica 2023-03-28T11:48:47+02:00

Valuta questo sito