Tassa sui rifiuti (TARI) - esenzione-riduzione
Esenzione
Con delibera del Consiglio Comunale nr. 13 in data 12 Aprile 2022, è stato approvato il bando per la concessione di esenzioni e agevolazioni ai fini della Tassa sui Rifiuti per l’anno in corso, rivolte ai cittadini residenti nel Comune di Poggio Torriana. I fondi destinati a tali agevolazioni ammontano ad euro 18.000,00 complessivi. La decorrenza per presentare domanda di agevolazione è dal giorno 14 Aprile al giorno 01 Agosto 2022. I parametri obbligatori per accedere alla concessione sono di seguito indicati:
Riduzione
Condizione sociale |
Beneficio |
Quota |
Importo |
Pensionati o invalidi dal 75%, con una soglia ISEE di euro 8.265,00 se soli, o 11.000,00 con coniuge pensionato, o con a carico minore/i di età inferiore a 16 anni; è ammessa la presenza di una badante purché risulti assunta con regolare contratto di lavoro. |
esenzione |
10% |
€. 2.000,00 |
a) Nuclei famigliari con o senza minore/minori a carico, e con un ISEE fino a €. 8.265,00
|
esenzione |
70% |
€. 12.000,00 complessivi per tutte le tipologie di nuclei famigliari dalla lett. a) alla lett. c) con priorità ai redditi ISEE più bassi. |
b) Nuclei famigliari con un ISEE da 8.265,01 fino a €. 9.500,00 con minore/minori a carico senza minore/minori a carico segnalati dai servizi sociali |
Riduzione massima 50% 20% 50% |
||
c) Nuclei famigliari con un ISEE da 9.500,01 fino a €. 11.000,00 con minore/minori a carico senza minore/minori a carico segnalati dai servizi sociali |
Riduzione massima 20% 10% 50% |
||
Nuclei famigliari monoreddito con ISEE fino a euro 15.000,00 in cui è presente almeno una delle seguenti categorie di lavoratori: a) lavoratore a tempo indeterminato, disoccupato da almeno due mesi alla data di presentazione della domanda a causa di licenziamento per crisi aziendale, o per giusta causa (circolare INPS n. 97 del 04.06.2003); b) lavoratore disoccupato da almeno due mesi alla data di presentazione della domanda a causa della scadenza di un precedente contratto di lavoro a termine non rinnovato (compresi i contratti di collaborazione, a progetto e di somministrazione, a chiamata ecc…); c) lavoratore collocato in cassa integrazione guadagni, o sospeso da almeno due mesi, e/o interessato da una riduzione dell’orario, pari almeno al 50% del limite contrattuale individuale alla data di presentazione della domanda |
Riduzione massima A 50% B 50% C 50% |
20% |
€. 4.000,00 |
Cosa fare
La domanda di agevolazione va presentata entro la data di scadenza del presente Bando (01/08/2022) su modello allegato, presso l’Ufficio Protocollo del Comune, anche via e-mail all’indirizzo: urp@comune.poggiotorriana.rn.it . In caso di economie rispetto alla somma complessiva a disposizione, eventuali domande che dovessero pervenire dopo la scadenza del 01/08/2022 per nuovi residenti, o per sopravvenute difficoltà, potranno essere prese in considerazione ai fini della presente concessione, previa verifica della eventuale disponibilità finanziaria residuale.
Per la presentazione della domanda l’ufficio è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 (il sabato dalle ore 8,30 alle 13) con esclusione del martedì a Poggio Berni e del mercoledì a Torriana.
Alla domanda occorre allegare:
- attestazione ISEE 2022 del proprio nucleo anagrafico rilasciata ai sensi del D.Lgs. n. 109/1998 e sue successive modificazioni ed integrazioni;
(La DSU potrà essere compilata presso un qualunque Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (C.A.A.F)
- Per la sola categoria degli invalidi di cui all’art. 1 punto 1, il verbale Ausl di riconoscimento dell’invalidità;
- Per le sole categorie di cui all’art. 1 punto 3, rispettivamente:
- a) Lettera di licenziamento per crisi aziendale o giusta causa, e contestuale iscrizione alle liste del Centro per l’impiego;
- b) Contratto di lavoro a termine, e contestuale iscrizione alle liste del Centro per l’impiego;
- c) Idonea documentazione volta a certificare lo stato di Cassa Integrazione per un periodo pari o superiore ai due mesi.
Si ricorda che la domanda va presentata tutti gli anni da parte del richiedente, in presenza del bando di concessione.
Ulteriori Specifiche
I requisiti indicati all’art. 1 punto 3 (lett. a.b.c) devono essere maturati nell’anno 2022.
Erogazione delle agevolazioni
Dopo la chiusura del Bando, l’Ufficio competente provvederà a redigere la graduatoria degli idonei per ciascuna delle categorie indicate all’Art. 2, sulla base delle certificazioni ISEE prodotte.
Eventuali economie all’interno delle singole categorie sociali, saranno utilizzate a favore delle altre categorie. Qualora, all’interno della medesima categoria, pervenissero più richieste rispetto alla disponibilità massima predefinita, le riduzioni complessive saranno riproporzionate, con priorità ai redditi ISEE esenti, e di seguito a quelli più bassi.
Entro 15 giorni dalla comunicazione di esclusione, sarà possibile presentare ricorso al Responsabile del Settore Tributi.
I richiedenti l’agevolazione dovranno attendere l’esito dell’istruttoria, evitando qualsiasi pagamento IN ACCONTO, potendo usufruire della possibilità di effettuare il saldo in concomitanza alla scadenza della seconda rata di dicembre.
Altre Disposizioni
Si ricorda che, ai sensi del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, e determinano la pronuncia di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato su tali basi. L’Amministrazione Comunale procederà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo. I soggetti beneficiari delle agevolazioni del presente bando verranno iscritti all'Albo istituito ai sensi del D.P.R.118/2000 prevedendo le opportune anonimizzazioni dei dati personali.
Il modulo di domanda è disponibile in allegato.
L’Ufficio tributi redigerà una graduatoria e solo in caso di diniego verrà recapitata una comunicazione contenente le motivazioni.
Per la compilazione dell’Isee è possibile avvalersi dei centri di assistenza fiscale.
Allegati
Qui sotto sono disponibili la modulistica e gli allegati al procedimento.